Colpo di calore nel cane
Il colpo di calore è un’emergenza potenzialmente letale dovuta all’aumento della temperatura corporea oltre i 41°C. Si verifica soprattutto in estate a cause delle alte temperature.
Sintomi
I sintomi più comuni sono:
- respiro affannoso e irrequietezza
- letargia, confusione, disorientamento
- gengive e occhi molto arrossati
- ipersalivazione, vomito, diarrea
- collasso
Come abbassare la temperatura
Ecco 3 consigli per abbassare la temperatura corporea:
- bagnare il cane con dell’acqua fresca e non fredda, così da evitare uno shock termico
- impacchi freddi su inguine, zampe e testa
- assicurarsi che sia in un luogo fresco e ventilato (condizionatore, ventilatore)
Prevenzione del colpo di calore
La prevenzione del colpo di calore è fondamentale!
Non lasciare mai il cane in auto da solo anche con temperature appena al di sopra dei 20°C, neanche con i finestrini abbassati.
Evita di uscire in orari troppo caldi: fino alle 9 del mattino e dalle 18 in poi.
Tieni la casa fresca e arieggiata, lasciando anche un ventilatore a portata di cane.
Evita attività fisica e utilizza tappetini refrigeranti.
Se il tuo cane dovesse manifestare uno di questi sintomi, chiama immediatamente il tuo veterinario di fiducia che ti saprà indicare cosa fare o corri al pronto soccorso! Il colpo di calore è un’emergenza seria!