Come affrontare il cambio di stagione dal punto di vista del cane e del gatto!
I primi freddi e le giornate più corte possono modificare lo stile di vita di cani e gatti. Ecco alcuni consigli su come aiutarli ad affrontare il cambio di stagione!
Muta del pelo
La muta del pelo avviene per preparare l’animale all’inverno. Sia nei gatti che nei cani a pelo medio e lungo, possono formarsi nodi e palle di pelo che, se ingeriti, possono causare problemi gastrointestinali. Spazzolarli quotidianamente aiuta a rimuovere il pelo in eccesso.
Corretta alimentazione
Con il freddo cani e gatti bruciano più calorie, quindi la dieta deve soddisfare il loro fabbisogno di grassi, vitamine e proteine. Attenzione però al rischio di aumento di peso dovuto a meno attività fisica: stimola il movimento con giochi e passeggiate!
Malanni di stagione
Con l’arrivo dell’inverno, cani e gatti possono soffrire di dolori articolari e disturbi respiratori o intestinali, come raffreddori, diarrea, laringiti e bronchiti, causati dal brusco calo delle temperature. Cerca di tenere il tuo animale al riparo o fare passeggiate nelle ore più calde.
Antiparassitari
I parassiti continuano ad attaccare cani e gatti anche in autunno, complici le temperature più miti e il riscaldamento domestico. Per questo, è essenziale mantenere la protezione sempre attiva anche in autunno e inverno.
Per maggiori consigli su come affrontare la stagione invernale in arrivo, consulta sempre il tuo veterinario di fiducia!