valentina

Homevalentina

Circa valentina

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora valentina ha creato 15 post nel blog.

La visita odontostomatologica

2024-03-29T13:03:06+00:00

La visita odontostomatologica di cane e gatto A cosa serve La visita odontostomatologica è fondamentale per riconoscere, trattare o prevenire le patologie orali dei nostri animali. Quando va fatta? Va fatta quando si manifestano alcuni di questi segni: accumulo di placca e tartaro difficoltà a masticare e/o ad alimentarsi alitosi gengive infiammate Come

La visita odontostomatologica2024-03-29T13:03:06+00:00

5 categorie di cibi da evitare!

2024-03-29T13:02:40+00:00

5 categorie di cibi da evitare! Cioccolato, cacao e caffè Il cioccolato e il cacao sono estremamente tossici per l'apparato gastroenterico, i reni, il cuore e il sistema nervoso dei cani, quindi assolutamente velenosi. Il caffè può causare disturbi gastrici molto seri. Uva e uva sultanina L'uva, anche in piccolissime quantità, è nociva

5 categorie di cibi da evitare!2024-03-29T13:02:40+00:00

La sterilizzazione nel cane

2024-03-29T13:02:25+00:00

La sterilizzazione nel cane Cos’è la sterilizzazione La sterilizzazione è l'asportazione chirurgia, nel cane femmina, delle ovaie (ovariectomia) o di utero ed ovaie (ovarioisterectomia). Può essere seguita in due modi: con chirurgia tradizionale o in laparoscopia. Da Arca Group è possibile effettuare entrambe le modalità. La sterilizzazione serve ad evitare… La sterilizzazione serve

La sterilizzazione nel cane2024-03-29T13:02:25+00:00

La TAC

2024-03-29T13:01:53+00:00

La TAC Cos’è la TAC Lo sai che nel nostro ospedale veterinario è possibile eseguire la TAC? La TAC è un esame di diagnostica avanzata che sfrutta i raggi X per ottenere immagini tridimensionali di parti specifiche del corpo del vostro animale. Come avviene Seppur non sia un esame invasivo, è importante che

La TAC2024-03-29T13:01:53+00:00

Colpo di calore nel cane

2024-03-29T13:01:26+00:00

Colpo di calore nel cane Il colpo di calore è un'emergenza potenzialmente letale dovuta all'aumento della temperatura corporea oltre i 41°C. Si verifica soprattutto in estate a cause delle alte temperature. Sintomi I sintomi più comuni sono: respiro affannoso e irrequietezza letargia, confusione, disorientamento gengive e occhi molto arrossati ipersalivazione, vomito, diarrea collasso

Colpo di calore nel cane2024-03-29T13:01:26+00:00
Torna in cima